2 ore
È un regalo?
Degustazione di Vermentino con visita alla Cantina di produzione e corso di preparazione del tipico Pesto Ligure.
Il tour prevede le seguenti tappe:
Descrizione completa:
La visita guidata
La visita avrà inizio nella grande Aia dalla quale verrete introdotti alla storia ed alle tradizioni della realtà della Cantina, di coltivatori e produttori nello splendido scenario dei Colli Luni.
I Giardini
Proseguendo nel parco, attraverso l’orto antico (sede esterna del museo), scoprirete un’ampia collezione di piante aromatiche tipiche fino a scoprire il piccolo laghetto storico.
Il Museo
La visita del museo “Il presente della memoria” farà scoprire le tradizioni della cultura enologica lunigiana, attraverso antichi oggetti agricoli e istallazioni di arte contemporanea, nelle stanze dell’antica casa padronale.
Liquoreria Essentiae
Nel piccolo laboratorio Essentiae, verranno mostrate le diverse tecniche di produzione dei nostri liquori, prodotti artigianalmente e con assoluto rispetto della stagionalità e della tradizione.
Vigneto Horae
Infine, visita di uno dei Vigneti a conduzione biologica, situato proprio accanto alle Cantine. Sarà l’occasione per raccontare in maniera più approfondita quali sono le caratteristiche più interessanti della nostra preziosa terra di produzione. Vi faremo conoscere le unicità dei vitigni collocati su differenti terroir, per comprendere la filosofia del nostro lavoro quotidiano in vigna ed in Cantina, da sempre rispettoso della tradizione e della natura che ci circonda
Laboratorio di cucina – Pesto Ligure
“Dulcis in fundo…” diventerete protagonisti di un laboratorio interattivo, in cui verrete guidati nella realizzazione del vero Pesto Ligure, ricetta tramandataci dalle nostre nonne e custodita gelosamente negli anni. Una ricetta fatta di ingredienti semplicissimi, il più importante, protagonista indiscusso il basilico freschissimo, appena colto, proveniente da piccoli produttori locali.
Metteremo a disposizione di ciascun ospite un grembiule e lo storico mortaio in marmo: la bellissima gestualità richiesta da questo antico strumento li porterà ad immergersi nella tradizione della nostra cultura.
La degustazione guidata
Al termine della divertente preparazione del pesto, verrà offerto un assaggio di alcune prelibatezze della terra: Pesto fresco su pane di Vinca tostato, Olio Extra Vergine di Oliva di nostra produzione, saporitissime olive taggiasche, lo storico Lardo di Colonnata I.g.p ed infine non poteva mancare la classica Focaccia Ligure, per la migliore esplosione di sapore!
In abbinamento un calice di vino bianco, “Albarola” Colli di Luni D.o.c. Freschezza e grande persistenza sono le sue migliori qualità. Le Note floreali ed agrumate di questo vino saranno la perfetta conclusione di questa esperienza all’insegna dei profumi Liguri.
...altro
...altro